
Napoli e la sua Metro “Art”
E’ vero, è difficile a Napoli imbattersi in una giornata di brutto tempo che vi “consigli” di trovare un posto al chiuso da visitare. In ogni caso tra i luoghi che dovete vedere assolutamente, mettete in programma anche le linee 1 e 6 della metropolitana...

Tirana e i simboli della nuova Albania
Locali alla moda, gallerie d’arte, negozi di abbigliamento delle griffe più trendy e tante auto di grossa cilindrata: questo è il Blloku, il quartiere animato di giorno e di notte dove tutti amano passeggiare, il quartiere dove viveva asserragliato con la...

In “Loop” sui treni che corrono sopra Chicago
Chicago, la terza città degli Stati Uniti dopo New York e Los Angeles, vive adagiata lungo le sponde del lago Michigan. I 9,5 milioni di abitanti dell’area metropolitana (Chicagoland), un terzo afroamericani, un terzo europei, 20% di ispanici e numerosi...

Immagini di vitalità per le vie di Tunisi
Una giovane Tunisi vive all'aperto, fino a tarda notte, nell'aria mite di una giornata di novembre. I caffè e i ristoranti da strada sono animati e chiassosi. Verso il tramonto, per una dozzina di minuti, i passeri tra i rami degli alberi di Avenue Bourghiba coprono...

In kimono per onorare la tradizione e subito dopo condividerla
Due coppie di ragazzi che si fanno un selfie, con tanto di bastone, vestiti con il tradizionale kimono giapponese. Se capitate in uno dei luoghi di culto del Sol levante per la fine dell’anno, non sarà raro incontrare giovani vestiti con il simbolo della tradizione...

La Londra di sotto, che spettacolo per la streetphoto. Impossibile non innamorarsi
La mia passione per Londra risale a qualche anno fa, quando la mia ex ragazza mi propose di andare con lei a trovare degli zii, che vivevano a Londra appunto, per Natale. Inutile dire che accettai subito; ma non la cosa non avvenne ci separammo prima. Da allora Londra...

Guggenheim di Bilbao, quando investire in cultura “rende”
E c’è chi pensa che investire in cultura non produce reddito. Quando andai la prima volta a Bilbao era una ventina di anni fa il Guggenheim era appena stato costruito: da una parte la “depressa” cittadina messa in ginocchio dalla crisi industriale, dall’altra la...

A Milano, dove il vecchio incontra il nuovo che tocca il cielo
Topograficamente dovrebbe chiamarsi “Centro Direzionale” ma se a Milano chiedete indicazioni per arrivarci pochi sanno aiutarvi: tutto cambia se parlate della torre Unicredit. E’ una delle zone nuove della capitale della Lombardia, l’area che comprende Porta Nuova,...

A spasso a Torino in cerca della sua “magia”
Guardando una splendida Torino affollata di turisti e residenti in una fresca serata di metà giugno, ti viene difficile crederla come città al centro di poteri nefasti. In piazza Castello incontro Valter, segue un corso per foto giornalismo e sta cercando ispirazione...