Francia Vs Italia di basket: a Montpellier l’amichevole è ancora dei “cugini”

Anche la seconda amichevole nel giro di pochi giorni, in vista di Eurobasket 2022, è della Francia ma a differenza di quanto avvenuto a Bologna, alla Sud de France Arena di Montpellier la Nazionale Francese conferma di essere una delle nazionali più forti al mondo e piazza un 100 a 68 che poco lascia spazio ai commenti.

Spinta da oltre 8mila spettatori di bandierine tricolore dotati, i Blues hanno ribadito la fisicità sotto canestro (37 a 25 i rimbalzi) e buone percentuali da tre (14/24) contro il 6/25 degli Azzurri.

Senza Gigi Datome, a riposo precauzionale, con Fontecchio (4 punti) e Gallinari (11 punti ma 4 dalla lunetta e con una sola tripla) sottotono e Polonara non lucido dai liberi, a cercare di tenere viva la partita (a sprazzi gli azzurri ci sono riusciti) l’instancabile Nicolò Melli (top scorer italiano con 13 punti), Spissu e Payola.

A questo link il comunicato della Federazione Italiana Pallacanestro con le dichiarazioni del CT Pozecco.

Sotto il fotoracconto della partita di Noberto Maccagno (@nor.mac su Instagram). Per scorrere le immagini in grande cliccate sulla prima e scorrete con la freccia.

Immagini ad uso editoriale a richiesta o su Pacificpressagency

 

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
Share

Basket, serie A1 quarti di finale play off: Carpegna Prosciutto Pesaro Vs Virtus Segafredo Bologna

La Virtus Segafredo Bologna chiude sul 3-0 la serie dei quarti di finale contro la Carpegna Prosciutto Pesaro sbancando la Vitrifrigo Arena in gara-3 con il punteggio di 75-55.

Pesaro tiene testa alle V nere per tutto il primo tempo, pagando poi il divario nel terzo e quanto quarto. La Virtus passa in semifinale dove incontrerà la neo promossa Derthona basket.

Sotto una gallery degli scatti di Norberto Maccagno, per ingrandire le immagini cliccare sulla prima e poi scorrere con la freccia.

 

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
Share

SuperCoppa LNB 2019 – vince il Derthona

La Bertram Tortona si aggiudica la Supercoppa LNP 2019 Old Wild West, superando in finale la Reale Mutua Torino in una combattuta finale al PalaLido-Allianz Cloud di Milano. Gara punto a punto per tutti i due tempi che vede una più rodata  Bertram superare le neo nata Torino.

Sotto il nostro Fotoracoconto, su Fotox.it le immagini ad uso editoriale

 

 

 

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
Share

Trieste è tornata… nella serie A di basket

Dopo 14 anni Trieste torna nella massima serie del basket italiano e lo fa ai danni di una grande Junior Casale a cui non è bastato un campionato incredibile e dei paly-off altrettanto spettacolari.

Tre a zero il risultato della serie di questa finale che non rende merito al valore dei piemontesi ma premia la squadra di Coach Dalmasson che ha saputo giocare un ottimo basket, un basket fatto di difesa attenta e precisione da fuori. Una Alma Trieste che si dimostrata concreta, cinica e matura. Per la giovane Casale vista in questa stagione, l’appuntamento con la promozione è sicuramente solo rimandato.

Sotto il nostro fotoracconto di gara tre al PalaFerraris di Casale. Sulla notra pagina facebook altre immagini con i volti dei delusi e dei 500 triestini festanti.

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Share

Alla Junior Casale il derby di Natale

L’antivigilia ha regalato agli spettatori del PalaFerraris l’atteso derby Casale-Biella, ovvero le prime due forze del girone ovest della serie A2.

E’ terminato 83 a 72 per i padroni di casa un match mai in discussione che i giocatori di coach Ramondino hanno saputo indirizzare subito dalla loro parte (25-7 il primo parziale).

Oltre ai soliti Sanders e Marcius un grande contributo è arrivato dai giovani Valentini e Denegri (21 punti in coppia) che hanno sopperito egregiamente all’assenza  di Severini .

Prova di squadra più convincente quindi per Casale, che difensivamente ha limitato il capocannoniere della lega Ferguson aiutato da una prova maiuscola di Tessitori (23 punti) e Bowers (18) ,non assecondati però da una panchina che non ha prodotto lo stesso impatto sulla partita di quella monferrina.

Clima delle grandi occasioni quindi a Casale Monferrato, complici le festività natalizie, la vittoria sugli storici rivali di Biella e l’esaltante spettacolo offerto dai Dunking Devils nell’intervallo della partita.

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Share