“La voce” di Fabrizio Moro ad AstiMusica 2022

Dopo il “concerto zero” a Varallo Sesia, Fabrizio Moro ha iniziato il suo “La mia voce tour 2022” ad AstiMusica 2022.

Accompagnato da Claudio Junior Bielli (piano), Danilo Molinari e Roberto Maccaroni (chitarre), Luca Amendola (basso) e Alessandro Inolti (batteria), Fabrizio Moro ha coinvolto il pubblico di Piazza Cattedrale con i suoi successi ed i brani tratti dall’ultimo album “La mia voce”.

Sotto il fotoracconto di Norberto Maccagno. Per ingrandire le foto cliccare sulla prima e scorrere con la freccia.

 

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
Share

I sei Bnkr44 ad AstiMusica

Si chiamano Bnkr (Bunker) 44 in onore del 4 aprile 2019 quando hanno dato vita a questo progetto e sono una nuova realtà musicale italiana.

Le loro canzoni, scrive Billboard Italia “sono decisamente pop ma mischiano rap, elettronica, cantautorato indie”. Possono essere una versione attuale di una Boy Band degli anni ’90, ma leggendo alcune interviste il paragone non è gradito.

Sotto il Fotoracconto della loro esibizione ad AstiMusica2022. Per ingrandie le immagini cliccare sulla prima e poi scorrere con la freccia.

 

 

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
Share

Gianluca Grignani in Tour

La sua voce fori campo spiegando “chi è” rock and roll e poi sale sul palco, lui e la sua chitarra, ed intona “La mia storia tra le dita”. E’ cominciato così il concerto di Gianluca Grignani “Living and rock and roll tour 2022”, giovedì 8 luglio 2022 ad AstiMusica in piazza Cattedrale ad Asti. Concerto che si è chiuso con Destinazione Paradiso e la Fabbrica di Plastica. A questo link le prossime date del tour.

Sotto il fotoracconto di Norberto Maccagno. Per ingrandire le foto cliccate sulla prima e poi scorrete con la freccia.

 

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
Share

AstiMusica 2018, un altro successo

Anche l’edizione numero 23 della rassegna AstiMusica ha segnato un successo di presenze. Una kermesse che è anche una festa per la cittadina piemontese visto che molti dei concerti erano ad ingresso gratuito.

L’evento organizzato dal Comune di Asti ed Asp e che vede come direttore artistico Massimo Cotto, quest’anno ha avuto la partnership con la Fondazione Matera-Basilicata 2019, suggellata proprio dai concerti di Krikka Reggae (che ha chiuso il festival) e Tarantolati di Tricarico (che l’ha aperto).

Sotto alcuni scatti dei concerti, sulla nostra pagina Facebook le “gallery” di singoli eventi.

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Share

AstiMusica da record

“Oltre 30.000 presenze in 11 concerti, 12.000 biglietti vendute nelle 4 serate a pagamento, piazza della Cattedrale sempre pienissima”. E’ questo il bilancio tracciato sul proprio profilo Facebook da Massimo Cotto direttore artistico della manifestazione e vero e proprio motore dell’evento.

Lou Dalfin, Rovazzi, Fiorella Mannoia, Losburla e Solotundra, Maldestro, Zac Harmon, Stefano Bollani, Tre Allegri Ragazzi Morti, Ghali e Vegas Jones, Sound Sistem, Antonella Ruggiero gli artisti che si sono alternati nelle due settimane di kermesse. Oltre agli artisti coinvolti per la prima volta AstiMusica ha ospitato Asti God’s Talent, il concorso dedicato alle corali organizzato dalla Pastorale Giovanile della Diocesi di Asti.

“E’ stata l’edizione di maggior successo, arrivata dopo ventidue anni: potete immaginare la mia soddisfazione, anche perché non sono tante le rassegne che durano così a lungo” ha commentato Cotto durante la conferenza stampa di fine evento. E dalle dichiarazioni del neo Sindaco Maurizio Rasero anche per il 2018 l’evento musicale sarà confermato.

Sotto alcuni scatti dai principali concerti che hanno animato Piazza Cattedrale. Le foto sono di Luca Grasso e Norberto Maccagno. La gallery completa sulla nostra pagina Facebook

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
Share